Le mirabolanti fioriture primaverili del monte Penna

Le mirabolanti fioriture primaverili del monte Penna
Escursioni

Le mirabolanti fioriture primaverili del monte Penna

Pulstatille e potentille, mughetti e viole, orchidee e genziane, e tanti altri rarissimi fiori che colorano il sentiero verso la vetta del Penna. Profumi di miele e spezie, nelle mille sfumature di colori, dal bianco al giallo, dal blu al viola, in una gara di seduzione per attirare gli insetti indispensabili alla riproduzione.

Escursione botanica sul monte Penna, la cima ofiolitica (1.735 m) dalla quale si possono ammirare le vallate sottostanti e, nelle giornate terse, il mare e le montagne della Corsica. 

Tra splendide faggete e stupendi fiori di origine alpina, toccando un caratteristico anfiteatro naturale di origine glaciale (la “Nave del Monte Penna”), con un tratto finale più difficile ma affascinante: la salita attraverso le rocce, un breve tracciato non esposto, facilitato dalla presenza di un corrimano in metallo.

“Già prima di arrivare in vetta si mostrerà dinnanzi a noi un ritaglio di mare, preludio a quello che ci aspetta lassù… ed è sempre lo stessa emozione, lo stesso incomparabile stupore… È triste il monte che non ha vista di mare”…

Durata 3 ore (soste escluse)
Distanza 7 km
Dislivello 340 m